Dolore e furore by Sergio Luzzatto
autore:Sergio Luzzatto [Luzzatto, Sergio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EINAUDI
pubblicato: 2023-09-07T12:00:00+00:00
* * *
Figura 7.5.
Piero Costa al momento della liberazione.
5. «U sciú Costa u l a za pagòu».
Due anni prima, agli esordi della colonnina genovese, Gianfranco Faina era potuto sembrare il maestro di rivoluzione di un allievo come Dura. Da allora, molta acqua era scorsa sotto i ponti. E proprio nei giorni in cui le Brigate rosse chiudevano trionfalmente lâoperazione Costa, Faina inaugurò una carriera da capo di unâorganizzazione terroristica tutta sua, Azione rivoluzionaria. Peraltro, tenne a farlo alla stregua delle Br: esercitando la memoria prodigiosa del proletariato. A Pisa, il 30 marzo 1977. Quando di buon mattino, in un quartiere residenziale della città , un giovane suo uomo di mano esplose tre colpi di pistola contro il dottor Alberto Mammoli65. Venne cosà ferito gravemente â alle gambe e al torace â il medico del carcere di Pisa che nel maggio del â72 aveva trascurato le condizioni dellâanarchico Franco Serantini, picchiato dalla polizia durante una manifestazione antifascista, sino a farlo morire66.
Non che il fondatore di Azione rivoluzionaria avesse smesso di svolgere, a Genova, il mestiere di professore universitario. O almeno lâinterpretazione che da tempo Faina aveva deciso di darne: senza che né i suoi colleghi dellâIstituto di storia moderna, né lâintero corpo docente della facoltà di Lettere di via Balbi, trovassero nulla da ridire. Potendo anzi contare sullâimperterrita collaborazione istituzionale di professori che accettavano di trattare come accademici i materiali anche piú espliciti di riflessione e di propaganda politica. Ad esempio, la tesi di laurea della candidata Paolida Carli presentata nella sessione estiva dellâanno accademico 1976-77, Strategia e ideologia delle Brigate rosse: la quale tesi altro non era â per interposta studentessa â che una polemica aperta del relatore, «prof. Gianfranco Faina», contro la pretesa delle Brigate rosse di monopolizzare lâuso legittimo della lotta armata in Italia. «Credo che sia necessario sottolineare che nellâattuale momento, il Partito Combattente è ancora da costruire e il programma ancora da definire; investirsi oggi del ruolo di detentore del Partito e del programma costituisce per qualsiasi Organizzazione il rischio di compiere pericolose âfughe in avanti e indietroâ rispetto alla fase di sviluppo capitalistico e alle contraddizioni che genera e di ripetere errori ormai noti della sinistra extraparlamentare. Non esiste monopolio della lotta armata e dellâiniziativa rivoluzionaria, essa è patrimonio dellâintera classe e solo essa può condurla a termine»67. Per incredibile che possa oggi sembrare, nellâanno 1977 pagine come questa valevano a laurearsi in unâuniversità della Repubblica.
Peraltro, il quarantunenne Faina si apprestava a lasciare non solo la facoltà di via Balbi, ma la città di Genova, e in generale la vita legale. Era spinto a farlo da ragioni sia personali, sia politiche. Pochi mesi prima la sua compagna Enza Siccardi aveva partorito da detenuta un figlio che Faina, per evidenti motivi, esitava a riconoscere come proprio68. La scelta di campo brigatista delle sue prime tre reclute â dopo Riccardo Dura e Giuliano Naria, anche di Livio Baistrocchi, «regolare» dallâinizio del â77 â lo aveva lasciato con lâamaro in bocca. E il testardo operaismo delle Br esasperava sempre piú chi da tempo voleva combattere la lotta armata in nome della classe universale.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il regno nel sole by John Julius Norwich;(1191)
Nero come il terrore by Nero come il terrore. Storia dell’omicidio nel Medioevo (Solferino 2023-10)(366)
I mongoli by Morris Rossabi(311)
Le cronache degli Anunnaki by Zecharia Sitchin Janet Sitchin(305)
L'Italia dei movimenti. Politica e società nella prima Repubblica by Marica Tolomelli(291)
Spartaco nero by Sudhir Hazareesingh(285)
Sotto altra bandiera by Eugenio Di Rienzo(265)
Storia dell'Ucraina by Yaroslav Hrytsak;(262)
La scomparsa dell'identità by Alain De Benoist(254)
Pais, sciusci e segnorine by Mario Avagliano;Marco Palmieri;(250)
Il libro nero dell'impero britannico by John Newsinger(250)
Attrazioni fatali by Jean-Claude Maire Vigueur;(248)
L'unificazione italiana by Salvatore Lupo(246)
L'India nell'era persiana by Richard M. Eaton(244)
I longobardi by Claudio Azzara(243)
Breve storia dello Stato d'Israele by Claudio Vercelli(242)
Processo alla Resistenza by Michela Ponzani(229)
Storia e geografia dei geni umani by AA. VV(228)
In viaggio nel Medioevo by Maria Serena Mazzi;(208)
